Andare oltre a ciò che si vede
Sin dai primi anni di attività lo Studio ha deciso di investire in Strumentazione di proprietà: è il nostro segreto per essere sempre pronti all'azione.
Avere gli strumenti sempre a disposizione è quello che ci permette di affrontare le vostre problematiche a 360° con grande tempestività.

I nostri strumenti
- Termocamera Flir E 96 s/n 90201272 con ottiche 42° e 14°
- Termocamera Flir modello E60bx s/n 64520293 con obiettivo aggiuntivo da 15° per grandi distanze
- Deformometro rimovibile DM Master in acciaio inossidabile AISI 304 e barra di taratura in acciaio RIGOR con trasduttore Mitutoyo con risoluzione millesimale
- Centralina di acquisizione EAS 8 CH con 8 fessurimetri elettrici Mod PCF-50
- Resitografo da legno IML RESI PD 400
- Igrometro GANN HYDROMETTE CH 17 per legno e muratura
- Anemometro a ventolina Testo modello 410-2
- Sclerometro serie N, s/n N17018 con incudine di taratura modello "Concreto N" s/n N1125816
- BLK 3D Leica Geosystems
- Geofono HL 7000 Hydrolux prodotto da SebaKMT con microfono da terra PAM W7 e di preascolto PAM Corr-2
- Pacometro Elcometer 331 Serial No XJ20556
- 42 Data Logger EL-USB-2 marca Lascar per l'acqusizione di temperatura, umidità e punto di rugiada
- Radon Eye Plus2: strumentazione attiva per rivelamento gas Radon
- Airthings Wave Plus Smart: rivelatore Radon, CO2, Tvocs con sensore di umidità, temperatura e pressione dell'aria
- 2 Airthings Corentium Pro: rilevatore, a 4 camere di diffusione passive, di gas Radon, temperatura, umidità e pressione ambientale
- Microscopio LIPPOLIS Alpha-K 10 con ottiche 30X, 50X e 100X
- Videoispezione Ritec modello SLC 13/20 diametro testa 10 mm e lunghezza cavo 20 metri
- Endoscopio FLIR VS 80 con sonda 5.5 mm e 4.9 mm
- misuratore di umidita' kern rdb 60 con pesi di calibrazione e set di calibrazione temperatura
Il titolare dello Studio, Ing. Marco Maria Parrini, è certificato quale "personale tecnico addetto alle prove non distruttive (PND nel campo dell'Ingegneria civile e sui Beni Culturali e Architettonici):"
- Livello 2 per il metodo Monitoraggio Strutturale (MO) da KIWA Cermet Italia Spa con il numero PnD-CIV-0260 dal 03/02/2017
- Livello 2 per il metodo Esame visivo (VT) da KIWA Cermet Italia Spa con il numero PnD-CIV-0261 dal 03/02/2017
- Livello 2 per il metodo Termografia ad infrarossi (TT) da KIWA Cermet Italia Spa con il numero PnD-CIV-0499 dal 18/05/2018
- Livello 2 per il metodo Prove di Carico (PC) da KIWA Cermet Italia Spa con il numero PnD-CIV-0897 dal 10/07/2019
Ulteriori certificati acquisiti dall'Ing. Parrini:
- Livello 2 tecnico di ricerca perdite per condotte idriche in conformità al Regolamento CICPND 447 dal 15/11/2023